Aspetti regolatori, pianificazione ed esercizio, applicazione
La nascita delle comunità energetiche pone le basi per una rivoluzione ambientale e sociale facilitando l’adozione di comportamenti eco-sostenibili da parte di tutti i cittadini e favorendo un significativo incremento nell’uso delle fonti rinnovabili.
Il seminario del 13 ottobre 2021 organizzato da IRE Liguria e dall’Università di Genova nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 si propone di descrivere il processo verso l’implementazione delle Comunità Energetiche come parte essenziale di distretti urbani “carbon neutral” in grado di produrre autonomamente le risorse energetiche necessarie a coprire i propri fabbisogni.
A partire dal quadro regolatorio italiano ed internazionale saranno presentati progetti sviluppati in partnerships con altri paesi dell’Unione Europea – tra cui il progetto ALPGRIDS - focalizzati allo sviluppo di una serie di strumenti applicativi per la pianificazione e l’esercizio delle Comunità Energetiche.
13 ottobre 2021
Il seminario sarà trasmesso in modalità streaming
Scarica la locandina con il programma e le modalità per accedere alla diretta
Per maggiori info sul Festival dello Sviluppo Sostenibile: https://festivalsvilupposostenibile.it/2021