La normativa regionale prevede che vengano svolte verifiche a campione sul 2% degli APE trasmessi dai tecnici certificatori al SIAPEL (Sistema Informativo APE Liguria) in ogni anno solare. I.R.E. S.p.A. è stata incaricata da Regione Liguria, tramite la L.R n. 22/2007 e ss.mm.ii.,  di svolgere tutte le attività inerenti al procedimento di verifica a campione degli APE. Le modalità di svolgimento delle verifiche sono definite nel TITOLO IV “Procedure per la verifica a campione degli APE trasmessi al SIAPEL” del regolamento regionale n. 1/2018 e ss.mm.ii..

Il procedimento di verifica si articola nelle seguenti fasi:

 

La procedura di verifica stabilita dal r.r. n.1/2018 e ss.mm.ii. prevede che:

Come previsto dal r.r. n. 1/2018 e ss.mm.ii., nel caso di impossibilità ad accedere all'immobile, ovvero nel caso di mancata conferma della disponibilità ad effettuare il sopralluogo da parte del proprietario, I.R.E. S.p.A. fissa per una sola volta una nuova data e la comunica nuovamente al proprietario, il quale deve confermare almeno 5 giorni prima della data proposta. Il mancato sopralluogo determinato, per la seconda volta, dall'impossibilità di accedere all'immobile, ovvero la mancata conferma della disponibilità, equivalgono ad esito negativo della verifica e comportano la decadenza dell'APE.