banner con link al video youtube di regione sugli impianti termici

Accesso civico

L'accesso civico, previsto dell’art. 5 comma 1 del D. Lgs. 33/2013, a differenza del diritto di accesso di cui alla legge 241 del 1990, costituisce l'esercizio del diritto di accesso senza obbligo di motivazione ad atti che in forza di disposizioni di legge o di regolamento debbono essere obbligatoriamente pubblicati e costituisce un diritto considerato livello essenziale delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, sempre mantenendo l'equilibrio con la tutela di altri interessi costituzionalmente protetti (quali, ad esempio, la tutela dei dati personali sensibili o giudiziari).

L’accesso civico generalizzato è stato previsto dall’art. 5, c. 2 del D.Lgs 33/2013, come modificato dal D.Lgs 97/2016, a mente del quale «chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del presente decreto, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti,

La richiesta di accesso civico ai sensi dell’art. 5 c.1 del D. Lgs. 33/2013, così come la richiesta di accesso civico generalizzato ai sensi dell’art. 5 c.2 del medesimo Decreto, va inoltrata tramite al responsabile della Trasparenza di IRE SPA dott. Marco Segni ad uno dei seguenti recapiti:

  • Posta: Via XX Settembre 41 - 16121 Genova
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si specifica che nel corso degli anni 2016-2017-2018-2019-2020  non sono state effettuate richiesto di accesso.