banner con link al video youtube di regione sugli impianti termici

  • Home
  • archivio news
  • Manifestazione di interesse preliminare infrastrutture di ricarica veicoli elettrici

Manifestazione di interesse preliminare infrastrutture di ricarica veicoli elettrici

Per Enti Locali liguri ed Operatori Economici

AVVISO - Manifestazione di interesse preliminare per la realizzazione di reti infrastrutturali per la ricarica di veicoli alimentati ad energia elettrica sul territorio ligure

La Regione Liguria intende acquisire da parte di Enti Locali liguri ed Operatori Economici la manifestazione di interesse preliminare finalizzata alla realizzazione di reti infrastrutturali per la ricarica di veicoli alimentati ad energia elettrica sul territorio ligure.

L’iniziativa è finalizzata alla messa a punto del progetto relativo allo sviluppo delle reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli elettrici che la Regione Liguria intende presentare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), al fine di avvalersi delle risorse assegnate alle Regioni con il Decreto n. 503 del 22 dicembre 2015 del Direttore della Direzione Generale per lo Sviluppo del Territorio e la Programmazione del MIT, ai sensi della Legge 7 agosto 2012, n. 134.

Gli interventi presentati dovranno essere coerenti con le disposizioni del Piano Nazionale Infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (cd PNire) e dovranno riguardare:

·         Infrastrutture di ricarica pubbliche;

·         Impianti distribuzione carburante;

·         Infrastrutture di ricarica private accessibili al pubblico (autorimesse, parcheggi di struttura, ecc.);

·         Infrastrutture di ricarica private (incentivi all’installazione di infrastrutture a singoli individui o condomini).

Gli interventi potranno prevedere:

·         l'installazione di impianti che utilizzano una ricarica di tipo lenta/accelerata (gli impianti di ricarica devono garantire che almeno una presa eroghi una potenza di 22 kW ovvero che l’unica presa eroghi una potenza di 22 kW);

·         l'installazione di impianti che utilizzano una ricarica di tipo veloce.

Il contributo statale a fondo perduto ai progetti per i quali si richiede il cofinanziamento è:

·         uguale o minore al 35% del valore dei progetti presentati per l’acquisto e per l’installazione degli impianti che utilizzano una ricarica “normal power” (lenta/accelerata);

·         uguale o minore al 50% del valore dei progetti presentati per l’acquisto e per l’installazione degli impianti che utilizzano una ricarica “high power” (veloce).

La quota a copertura del costo residuo dell’intervento dovrà essere cofinanziata:

·         per infrastrutture di ricarica pubbliche: dalla Pubblica Amministrazione proponente (anche attraverso il coinvolgimento di soggetti privati);

·         per infrastrutture di ricarica private (anche accessibili al pubblico) ed impianti di distribuzione carburante: da parte dei soggetti privati proponenti.

I soggetti interessati dovranno far pervenire ad I.R.E. S.p.A. il modello:

·         “allegato comuni.docx” se Enti Locali;

·         “allegato operatori.docx” se Operatori Economici;

compilato in ogni sua parte entro e non oltre il 4 Giugno 2016.

La manifestazione di interesse dovrà pervenire esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., riportando in oggetto la dicitura “Manifestazione interesse reti veicoli elettrici”.