banner con link al video youtube di regione sugli impianti termici

Progetti Europei

La Divisione Energia di IRE vanta una notevole esperienza nell’ambito dei finanziamenti europei. E’ in grado di elaborare progetti da presentare ai bandi che vengono periodicamente aperti dalla UE coinvolgendo partner di ogni stato europeo. Grazie a questa competenza, la Divisione Energia viene spesso incaricata dalla Regione di redigere progetti per suo conto come ad esempio Robinwood e Robinwood PLUS.
Dal 2000 ha preso parte a oltre 30 progetti, tra Interreg, LIFE, Intelligent Energy for Europe, CIVITAS, 7°PQ per un ammontare totale di oltre 5 milioni di Euro a beneficio della Liguria. Di questi, ne ha scritti 5 da capofila che sono stati tutti finanziati. Ora sta sviluppando competenze anche su Horizon2020.

I fondi UE hanno permesso alla Divisione Energia di IRE di acquisire know-how su alcune tematiche innovative che sono state applicate in via sperimentale con successo in Liguria, portando la nostra regione a posizioni di eccellenza a livello nazionale ed europeo, ad esempio la sperimentazione della certificazione energetica degli edifici prima della trasposizione nazionale della direttiva, oppure la certificazione energetica dei comuni, il finanziamento tramite terzi o la didattica dell’energia. I progetti europei hanno permesso di offrire benefici anche agli enti locali; molti comuni liguri, ad esempio, hanno ricevuto servizi gratuiti (studi fattibilità, capitolati, bilanci energetici) o addirittura finanziamenti diretti.

Questa è la lista dei progetti a cui la Divisione Energia di IRE (e prima come ARE Liguria), ha partecipato, come capofila, partner o sottocontraente: