banner con link al video youtube di regione sugli impianti termici

REGIO1st – Implementing the Energy Efficiency First principle in regional planning

INFORMAZIONI  

Il progetto “Regio1st” è finanziato nell’ambito del bando CET – Clean Energy Transition del programma europeo LIFE. Vi partecipano 10 partner provenienti da 9 Paesi Europei, tra cui IRE per l’Italia.

Regio1st si propone di sensibilizzare i governi regionali e locali sul principio europeo dell’“Efficienza Energetica al Primo Posto” (in inglese “Energy Efficiency First”) e supportarli nelle relative decisioni di pianificazione. A tal fine, fornirà supporto e assistenza alle autorità regionali per incorporare tale principio nelle proprie decisioni e nell’implementazione dei piani energetici, lavorando dapprima con le sei regioni partecipanti al progetto per poi estendere l’attività a oltre 100 regioni europee. Il progetto istituisce inoltre una “Comunità di pratiche” per il principio dell’Energy Efficiency First in collaborazione con il Covenant of Mayors  al fine di assicurare l’impegno politico delle autorità regionali e si propone di rafforzare la disposizione del “Dialogo Multilivello per il Clima e l’Energia”, con un focus particolare sull’appropriazione e accettazione del principio da parte degli stakeholder a tutti i livelli.

Regio1st ha tre obiettivi principali:

  • Fornire supporto alle autorità regionali per applicare il principio dell’Energy Efficiency First nelle scelte di pianificazione energetica, attraverso uno strumento di supporto alle decisioni, formazione (online e in presenza) e linee guida,
  • Istituire una “Comunità di pratiche” per assicurare l’impegno politico e l’accettazione sociale del principio dell’Energy Efficiency First attraverso lo sviluppo congiunto di scenari energetici,
  • Supportare l’introduzione e il rafforzamento del principio dell’Energy Efficiency First nella revisione dei Piani Nazionali per l’Energia e il Clima (PNIEC), nei programmi operativi regionale e promuovere il rafforzamento della disposizione del “Dialogo Multilivello per il Clima e l’Energia”.

Programma: LIFE 2021-2027

Durata: novembre 2022 – ottobre 2025

Partner di progetto:

  • IEECP – PAESI BASSI
  • FEDARENE – BELGIO
  • FRAUNHOFER – GERMANIA
  • ICCS – GRECIA
  • IRE – ITALIA
  • FAEN – SPAGNA
  • MENEA – CROAZIA
  • 3CEA – IRLANDA
  • CLUBE – GRECIA
  • LEASP – SLOVENIA

Budget: € 1.835.312 (di cui LIFE € 1.743.541)

 
    CONTATTI
   
  • Sito web del progetto: https://fedarene.org/project/regio1st/
  • Segui l’hashtag #Regio1st su Twitter, Facebook and LinkedIn
  • IRE S.p.A. – Michela Fossa
  • Via XX Settembre, 41 16121 GENOVA
  • Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.