Dialogue 4 Living Areas (D4LA) è uno degli otto progetti di Governance del programma europeo Interreg Euromed. Vi partecipano 9 partner provenienti da altrettanti Paesi dell’area Euromediterranea, tra cui IRE per l’Italia.
Obiettivo generale dei progetti di Governance di Interreg Euromed è supportare i Progetti Tematici approvati nell’ambito del programma (nel corso delle varie call), amplificandone i risultati sia a livello tecnico che di policy e fungendo da ponte con l’Autorità di programma e i principali attori dell’area Euromediterranea.
Nello specifico, D4LA supporta i Progetti Tematici afferenti alla Missione Green Living Areas di Interreg Euromed, che riunisce tutti i progetti che sviluppano attività volte ad agire sugli impatti negativi delle attività urbane, facilitare la transizione energetica, migliorare la resilienza dei territori ai cambiamenti climatici, promuovere il coinvolgimento dei cittadini dell’area Euromed nella transizione ecologica e soprattutto migliorarne la qualità della vita, garantendo loro un futuro sostenibile, prospero, equo e inclusivo.
Per fare ciò, D4LA svolge attività volte a:
- creare condizioni favorevoli per rendere i risultati dei progetti tematici rilevanti al di fuori del Programma,
- supportare il trasferimento delle attività di successo verso le autorità locali, regionali e nazionali e la loro integrazione nell’elaborazione delle politiche e strategie a differenti livelli (mainstreaming), e
- creare le condizioni per un dialogo sociale e istituzionale stabile al fine di collegare la dimensione transnazionale con le soluzioni locali.
Il progetto è stato avviato all’inizio del 2023 e avrà una durata di 80 mesi.