In Regione Liguria, per svolgere l'attività di certificatore energetico occorre essere iscritti all'elenco dei tecnici abilitati al rilascio dell’Attestato di Prestazione Energetica. L’ elenco dei tecnici abilitati al rilascio dell’APE (Art.30 della Legge regionale n.22/2007 e ss.mm.ii.) è consultabile sul sito di Regione Liguria tramite accesso libero dalla pagina riservata ai cittadini . Le disposizioni concernenti le procedure per l'iscrizione all'elenco dei certificatori energetici della Liguria sono definite dal regolamento regionale n. 1/2018 e ss.mm.ii., dalla Delibera di Giunta Regionale n. 447 del 18 aprile 2014 e ss.mm.ii. e dalla sua Circolare interpretativa prot-2024-0259837 del 05/03/2024.

Per poter effettuare la domanda di iscrizione all'elenco dei certificatori energetici di Regione Liguria si deve verificare uno dei seguenti casi:

  • Caso 1
    • essere in possesso di uno dei titoli di studio riportati nelle Tabelle Gruppo A estratte dalla Delibera di Giunta Regionale n. 447 del 18/04/2014 ss.mm.ii.;
    • essere iscritto ai relativi Ordini e Collegi professionali;
    • essere abilitato all'esercizio della professione relativa alla progettazione di edifici e impianti asserviti agli edifici stessi, nell'ambito delle specifiche competenze a esso attribuite dalla legislazione vigente.
  • Caso 2
    • essere in possesso di uno dei titoli di studio riportati nelle Tabelle Gruppo A estratte dalla Delibera di Giunta Regionale n. 447 del 18/04/2014 ss.mm.ii. ma ricadere in uno dei seguenti casi:
      • non essere iscritto ai relativi Ordini e Collegi professionali (anche in quanto non esistenti);
      • non essere abilitato all'esercizio della professione relativa alla progettazione di edifici e impianti asserviti agli edifici stessi, nell'ambito delle specifiche competenze a esso attribuite dalla legislazione vigente;
    • essere in possesso dell’attestato di frequenza, con superamento dell'esame finale, relativo a specifici corsi di formazione per la certificazione energetica degli edifici come previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n. 447 del 18/04/2014 ss.mm.ii. e dalla sua Circolare interpretativa prot-2024-0259837 del 05/03/2024;
  • Caso 3
    • essere in possesso di uno dei titoli di studio riportati nelle Tabelle Gruppo B estratte dalla Delibera di Giunta Regionale n. 447 del 18/04/2014 s.m.i.;
    • essere in possesso dell’attestato di frequenza, con superamento dell'esame finale, relativo a specifici corsi di formazione per la certificazione energetica degli edifici come previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n. 447 del 18/04/2014 ss.mm.ii. e dalla sua Circolare interpretativa prot-2024-0259837 del 05/03/2024;

I corsi per diventare certificatore energetico sono tenuti esclusivamente da enti formatori accreditati da Regione Liguria, o da enti formatori accreditati da altre regioni o da enti formatori accreditati dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), reperibili dalla pagina dedicata Elenco soggetti autorizzati.

 

COME EFFETTUARE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ELENCO CERTIFICATORI

Il professionista che ricade in uno dei tre casi sopra citati e che vuole effettuare domanda di iscrizione all’elenco dei certificatori liguri, deve accedere all’applicativo online “DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO CERTIFICATORI”, disponibile alla pagina certificazione energetica degli edifici - professionisti sul sito di Regione Liguria, nella sezione dedicata ai servizi online.

La procedura di accesso alla domanda di iscrizione all'elenco dei certificatori liguri prevede l'autenticazione tramite identità digitale. Pertanto, i professionisti che intendono presentare domanda, devono già essere in possesso di credenziali SPID o TS/CNS

Le credenziali SPID vengono rilasciate dai Gestori di Identità Digitale, soggetti privati accreditati da Agid (Agenzia per l'Italia Digitale). Per ottenere un'identità SPID occorre fare richiesta al gestore che si preferisce e che più si adatta alle proprie esigenze. Il gestore, dopo aver verificato i dati del richiedente, emette l'identità digitale rilasciando le credenziali all'utente. L'elenco dei gestori di identità digitale è riportato a questa pagina del sito Agid.

Per avere maggiori informazioni sull'attivazione dell'identità digitale tramite Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi (TC/CNS), sugli sportelli abilitati e per altre indicazioni utili, visitare questa pagina del sito di Regione Liguria.

 

CONTATTI

Per ulteriori informazioni è possibile contattare IRE S.p.A. ai seguenti recapiti:

  • Casella di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Telefono: 010.8403.225 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00)